10% di sconto
Questo codice sconto Sucuri garantisce uno sconto di 10%.
15% di sconto su Basic & Pro Plans
$9.99 per Web Application Firewall (WAF) Protection & Security
$9.99 per Web Application Firewall (WAF) Protection & Security su Sucuri.net
$19.98 per Website Firewall Professional
$229 per Security Platform Basic
$9.99 per Website Firewall Basic
$549 per Security Platform Business
Fino al $500 di sconto su Junior Dev
$339 per Website Security Platform - Professional
Che cos’è Sucuri
Sucuri è un’azienda attiva nella sicurezza informatica per siti web, fondata nel 2008, che offre soluzioni cloud-based per proteggere, monitorare e ripristinare siti web da varie tipologie di attacchi.
L’azienda ha come obiettivo fornire strumenti efficaci ma accessibili, con servizi che vanno dalla protezione contro malware fino al monitoraggio costante, passando per firewall, certificati SSL, backup e recovery.
Prodotti principali
Le offerte di Sucuri si articolano in vari prodotti e piani, che permettono di adeguarsi sia a piccole realtà che a imprese più grandi:
- Website Security Platform: è il pacchetto completo che comprende monitoraggio, rimozione malware, scansioni frequenti, notifiche, controllo blacklist, supporto per SSL, CDN per velocizzare il sito.
- Web Application Firewall (WAF): firewall cloud che intercede sul traffico verso il sito per bloccare attacchi comuni (SQL injection, XSS, attacchi brute force, ecc.), mitigare DDoS e proteggere vulnerabilità zero-day.
- Piani differenziati: Sucuri offre livelli (Basic, Pro, Business, Enterprise) che differiscono per frequenza delle scansioni, tempistiche di risposta in caso di incidente, possibilità di configurazioni avanzate e servizi per più siti web.
- Funzionalità ausiliarie: strumenti di backup / disaster recovery, controllo della reputazione del sito (blacklist), certificati SSL, ottimizzazione delle prestazioni tramite CDN, caching intelligenti, HTTP/2, miglioramento dei tempi di caricamento.
Caratteristiche salienti
Ecco cosa rende Sucuri spesso una scelta preferita:
- Protezione multilivello: non solo difesa attiva via firewall, ma anche monitoraggio continuo, scansioni malware, verifica dell’integrità dei file.
- Rimozione malware illimitata inclusa nei piani: se il sito viene compromesso, Sucuri interviene per pulire il sito senza costi nascosti.
- Velocizzazione insieme alla sicurezza: grazie al CDN Anycast distribuito globalmente e tecnologie come smart caching e HTTP/2, molti utenti segnalano miglioramenti nelle prestazioni del sito.
- Supporto 24/7 e SLAs (accordi sul livello di servizio): nei piani più avanzati, Sucuri garantisce tempi di risposta rapidi in caso di incidente.
- Facilità d’uso: anche se alcune funzioni avanzate richiedono competenze tecniche, l’interfaccia è considerata relativamente intuitiva. I plugin per WordPress, ad esempio, sono facili da installare e le impostazioni di base bastano per ottenere già una protezione significativa.
Recensioni e percezione in Italia / fra utenti italiani
Da fonti come Capterra Italia, si apprende che Sucuri gode di una buona reputazione: voto medio complessivo attorno a 4,5/5, con punteggi simili per “facilità d’uso” e “servizio clienti”, anche se qualche utente segnala che il prezzo può essere elevato per le funzionalità più avanzate.
Molti utenti apprezzano in particolare:
- la capacità di rimuovere malware e riportare il sito online dopo un attacco;
- l’insieme delle funzioni: firewall + scansione + monitoraggio;
- l’effetto positivo sulle prestazioni quando si attiva la CDN.
Le critiche più deboli emergono su:
- il costo, che per alcuni piani avanzati può diventare significativo;
- tempi di risposta del supporto in certi casi.
In sintesi, Sucuri è una delle soluzioni più complete oggi disponibili per chi cerca non solo un plugin o un firewall isolato, ma un sistema integrato per la sicurezza del sito web, con monitoraggio, protezione preventiva e supporto per il recupero in caso di incidente. Per aziende italiane che gestiscono siti web con traffico significativo, e-shop o attività online critiche, Sucuri offre un buon rapporto tra protezione e valore, soprattutto se si scelgono i piani professionali.
Per chi è agli inizi o ha un sito più semplice, ci sono piani base che già coprono molti rischi, ma occorre valutare il budget disponibile.