20% di sconto
20% di sconto per l'acquisto di tutti i prodotti grazie a questo buono sconto Shutterstock.
15% di sconto
Risparmia 15% grazie a questo codice sconto Shutterstock.
15% di sconto
Questo codice sconto Shutterstock garantisce uno sconto di 15%.
10% di sconto
10% di sconto grazie a questo codice sconto Shutterstock.
10% di sconto
Questo codice sconto Shutterstock garantisce uno sconto di 10%.
15% di sconto
Questo codice sconto Shutterstock garantisce uno sconto di 15%.
10% di sconto su your next order of stock video and royalty-free music
10% di sconto your next order of stock video and royalty-free music grazie a questo codice sconto Shutterstock. Limitazioni e Condizioni: Valido solo sui prodotti indicate.
10% di sconto
Questo codice sconto Shutterstock garantisce uno sconto di 10%.
100% di sconto su Free Trial su Shutterstock.com
Fino al 20% di sconto su Editorial videos
Fino al 20% di sconto Editorial videos grazie a questo offerta Shutterstock. Limitazioni e Condizioni: Valido solo sui prodotti indicate.
$229 per On-demand pack - 25 images
$229 per On-demand pack - 25 images su Shutterstock
$125 per 50 images
$125 per 50 images su Shutterstock.com
$199 per 350 images
$199 per 350 images su Shutterstock
$9 per videos clip
$9 per videos clip su Shutterstock
$249 per 750 images
$249 per 750 images su Shutterstock.com
Shutterstock è una piattaforma internazionale di riferimento per contenuti creativi royalty-free, che offre immagini, vettori, video e musica destinate a un’utenza globale, compresa l’Italia. Fondata nel 2003 da Jon Oringer, l’azienda ha rapidamente scalato il mercato dei conteniti visivi digitali grazie a una filosofia imprenditoriale innovativa: inizialmente Oringer ha messo a disposizione decine di migliaia di sue fotografie personali per avviare il progetto, poi ha coinvolto altri contributori per espandere il catalogo.
Il brand e la sua evoluzione
Shutterstock è quotata alla Borsa di New York (ticker SSTK) e vanta oggi una libreria di centinaia di milioni di asset digitali: foto, illustrazioni, grafici vettoriali, filmati e tracce musicali licenziabili.
Nel 2025 l’azienda ha lanciato una nuova identità visiva, con logo aggiornato, palette cromatica rivista e un design più essenziale: il nuovo marchio riflette la sua ambizione di evolversi da semplice “stock agency” a piattaforma creativa completa, con soluzioni AI integrate per la generazione di immagini e strumenti di supporto per attività professionali.
Questa trasformazione strategica fa parte del posizionamento di Shutterstock come “ingrediente universale” per brand e creativi che desiderano produrre contenuti innovativi e coerenti con la narrazione aziendale.
I prodotti e le caratteristiche principali
1. Galleria di immagini, illustrazioni e vettori
La collezione rappresenta la “core offering” dell’azienda: milioni di immagini royalty-free in alta qualità, adatte a progetti editoriali, pubblicitari, web o di branding. La piattaforma accetta file JPEG e TIFF (con conversione interna verso JPEG), e richiede che ogni immagine abbia almeno 4 megapixel per poter essere approvata.
Gli utenti italiani possono cercare contenuti tramite parole chiave in italiano o in inglese, con filtri per orientamento, colore, soggetto, formato e altro ancora.
2. Video e filmati
Shutterstock offre anche una libreria consistente di clip video licenziabili, di diversa durata e risoluzione. I requisiti tecnici per i video inviati dai contributori sono piuttosto stringenti, al fine di garantire compatibilità e qualità professionale.
3. Musica e tracce audio
Per supportare progetti multimediali, la piattaforma mette a disposizione tracce audio, musiche di sottofondo e effetti sonori, anch’essi con licenze royalty-free. Questo consente a chi crea video o contenuti audiovisivi di trovare tutto l’occorrente in un’unica soluzione.
4. Strumenti AI integrati
Una delle novità più recenti è l’introduzione di servizi basati sull’intelligenza artificiale. Shutterstock dispone di funzioni per la generazione di immagini AI (in modalità “text to image” a partire da un prompt), capaci di produrre visual originali in alta risoluzione.
Inoltre, l’azienda ha stretto accordi con partner tecnologici (tra cui OpenAI) e fornisce dataset per l’addestramento di modelli generativi, posizionandosi anche come provider di dati per l’ecosistema AI.
5. Produzione e servizi professionali
Oltre alla semplice licenza di asset, Shutterstock ha sviluppato un braccio operativo chiamato Shutterstock Studios, che realizza contenuti su commissione per brand, incluse campagne pubblicitarie, video corporate, storytelling visual e progetti su misura.
L’azienda offre anche piani “enterprise” con supporto dedicato, soluzioni personalizzate di licenza e integrazioni con flussi digitali aziendali.
Opinione del mercato e percezione italiana
Da un punto di vista osservatore esterno, Shutterstock gode di una buona reputazione specialmente per la vastità e la qualità del suo catalogo, per la solidità tecnologica e per l’innovazione continua verso l’intelligenza artificiale. Molti utenti apprezzano la semplicità della licenza royalty-free e l’affidabilità nella gestione dei diritti.
Le occasionali critiche riguardano talvolta i costi (in determinati ambiti l’abbonamento può risultare oneroso per singoli utenti o piccoli studi) o la concorrenza crescente di piattaforme basate su AI generativa, ma tali critiche sono spesso meno enfatizzate nei commenti online rispetto ai complessi benefici che Shutterstock offre.
In Italia, professionisti del marketing, web designer, agenzie creative e editori trovano in Shutterstock uno strumento utile e prestigioso. Anche se alcune immagini possono risultare generiche (come in tutte le librerie stock), la varietà di soggetti e lo sforzo nell’integrazione di tecnologie avanzate rendono il servizio competitivo nel panorama creativo italiano.